UN "lista dei vini" Si tratta di una carta specializzata che indica l'offerta di vini di un esercizio. Viene redatta da un Capocameriere o un Sommelier; e funziona come un menu o una lettera.
Sebbene questo particolare menu stabilisca una chiara suddivisione tra le diverse categorie di vini, all'interno di ogni sezione troverete vini giovani o invecchiati, la varietà di provenienza e, naturalmente, la tipologia. Ovvero: vini rossi, bianchi, rosati o spumanti.
Se sei un amante del vino, La capitale Siviglia è il luogo ideale per degustare e assaggiare una delle bevande più antiche del mondo. E ve lo assicuriamo! Una carta dei vini di Siviglia custodisce i nomi delle sfumature più squisite che questo liquore d'uva può offrire.
Come scegliere il miglior vino da una carta?
Se non si è abbastanza esperti, scegliere il vino migliore dal menù può essere un po' complicato. Non solo è necessario conoscere le qualità uniche di ogni uva, ma anche i segreti che accompagnano ogni denominazione di origine.
Pertanto, non possiamo accontentarci di lasciarci trasportare da un'etichetta attraente o da un nome interessante; e La soluzione migliore sarà sempre quella di chiedere aiuto al sommelier..
Ora, se volete saperne di più su come scegliere un buon vino a Siviglia, oltre all'aspetto fisico della bottiglia, per apprezzarne l'interno, vi daremo alcuni consigli interessanti su come farlo:
Definisci qual è il tuo vino preferito
Prima di aprire una carta dei vini a Siviglia, dovresti iniziare chiedendoti: quale vino preferisci? Forse preferisci il bianco al rosé; e questo è un buon punto di partenza. Come accennato in precedenza, queste carte saranno strutturate in base alla tipologia del vino, alla sua origine nazionale o internazionale e persino al vitigno o alle caratteristiche organolettiche (secco, corposo, fresco o aromatico).
Scopri lo stile del vino della zona
Oltre al nome del marchio, è importante conoscere il vino della regione e lo stile di vino che vi viene prodotto. Ad esempio, a Siviglia ci sono quattro zone vinicole nella provincia: La Sierra del Norte, il Basso Guadalquivir, l'Aljarafe di Siviglia e La CampiñaE ognuno di loro produce vini con una personalità unica e semplicemente unica.
Ciò che mangerai è molto importante.
Il vino è sempre stato un compagno perfetto per diversi tipi di cibo; e con la giusta scelta, può conferire a un piatto perfetta armonia, contrasto e consistenza. Quest'arte è conosciuta come abbinamento; e sebbene non segua alcuna scienza esatta, ci sono alcune regole d'oro che non falliscono quasi mai. Ed è proprio di questo che parleremo ora.
Carta dei vini: quale vino scegliere per accompagnare il tuo pasto?
Se vuoi conoscere le basi dell'abbinamento del vino, dovresti conoscere alcuni aspetti fondamentali. Pertanto, esamineremo alcuni Gruppi alimentari accompagnati da vini che arricchiscono notevolmente l'esperienza gastronomica.
Antipasti:
A questo punto puoi abbinare sottaceti e formaggi con vini bianchi e secchi. Sebbene vini rossi come il Pinot Nero o un vino leggero possono essere un successo totale.
Carni rosse:
Le carni rosse sono un piatto ideale da abbinare vini rossi potentiPertanto, un barbecue può essere abbinato a qualsiasi varietà di Rioja o ad alcuni vini stranieri come Cabernet Franc, Syrah o Malbec. Mentre per uno stufato si possono scegliere vini prodotti con uve Carignano o Garnacha.
Carni bianche:
In questi casi, la scelta giusta dipenderà da fattori importanti come la guarnizione del piatto, la salsa e la preparazione. Ecco come la carne di tacchino o di pollo si sposa armoniosamente con vini bianchi secchi e che non sono acidi come la Parellada o lo Xarelo. Se il menù prevede contorni forti, scegliete un vino bianco giovane ma corposo!
Riso e paella:
Un piatto tradizionale della cucina sivigliana è la “paella” e per questo tipo di piatto dovresti scegliere vini bianchi secchi e leggeri; preferibilmente con aromi fruttati, come il Sauvignon Blanc. Tuttavia, se preferite i rossi, potete scegliere il Pinot Nero per il suo sapore leggero.
Frutti di mare:
Un elemento tradizionale nel cucina mediterranea italiana Sono frutti di mare. Ed entrambi si abbinano perfettamente a qualsiasi vino bianco, dolce, invecchiato in botte o classico come lo Chardonnay.
Pescare:
Un'altra carne perfetta da abbinare vini bianchi, anche se l'opzione migliore è senza dubbio quella acida e secca, come il txakoli o il vino Verdejo. Tuttavia, pesci come il salmone, un po' più grassi, sono perfetti da abbinare a vini rossi giovani.
Insalate:
Le insalate hanno una regola particolare; ed è che Non si abbinano bene ai vini dolciIn alternativa, si possono scegliere vini bianchi secchi e fruttati, ma anche spumanti freschi o rosati.
Dolci:
Se il dessert è fruttato, vini come il Moscato sono l'ideale. Tuttavia, se si sceglie un dessert al cioccolato, niente è meglio di un vino rosso corposo.
Dove posso trovare una buona carta dei vini a Siviglia?
Se stai cercando il perfetto equilibrio tra piatti di alta cucina italo-mediterranea e vini pregiati; puoi scegliere il Ristorante San Marco Santa Cruz per la vostra prossima serata. Vantano una delle carte dei vini più complete ed eccellenti di tutta Siviglia.
Nel suo menù si possono trovare vini rossi, rosati, bianchi e spumanti di diverse età, tonalità e origini (DO) come: Andaluso, Penedés, la Sierra Norte di SivigliaRueda, Rioja, Baixas e Ribeiro, e vini italiani come Verdicchio dei Castelli, Moscato d'Asti e Lombardia, per citarne solo alcuni.
Mentre I loro sommelier sono esperti nell'abbinare gli aromi, i sapori, le consistenze e l'acidità di ogni piatto che scegli, per offrire al tuo palato l'armonia gastronomica che solo un vero professionista del vino può offrire.
Venite a trovarli in Calle Mesón del Moro 6, nel quartiere Santa Cruz di Siviglia, e godetevi un'esperienza unica. Vi assicuriamo che non troverete niente di simile in nessun altro posto della città.