L'autunno è una di quelle stagioni che invita ad avvicinarsi. Forse per le temperature più basse o i colori più tenui, in autunno non c'è niente di meglio che riscaldarsi con un buon pasto. Siviglia è il luogo ideale per sedersi a tavola. La sua tradizione culinaria risale a diversi secoli fa, ai tempi in cui Arabi e Romani dominavano la regione. Da questa profonda fusione culturale nascono numerosi piatti autunnali, molti dei quali possono essere gustati ancora oggi.

Funghi, uova in tutte le loro forme, preparazioni con pesce, zuppe, spinaci, ceci e altri legumi, sono solo alcuni dei tanti prodotti che sfilano sulle tavole di Siviglia durante i mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre di ogni anno. Con un perfetto mix di sapori e consistenze che soddisfano anche i palati più esigenti, si può dire che gli ingredienti utilizzati per preparare i piatti autunnali di Siviglia abbiano tutto.

Quali sono gli ingredienti tipici dei mesi autunnali a Siviglia?

Ecco alcuni degli ingredienti più tipici dell'autunno sivigliano che non potete perdervi:

  • Melanzane: Le melanzane sono un prodotto autunnale molto diffuso in tutta la Spagna, in diverse forme e preparazioni. Ad esempio, le melanzane al miele di canna da zucchero sono un piatto tipico della regione, ancora meglio se il miele di canna da zucchero proviene da Frigiliana.
  • Fichi e bacche, come more, lamponi e mirtilli. Vengono spesso consumati da soli o come ingrediente nei dessert.
  • Funghi: Si possono mangiare strapazzate o saltate in padella con aglio, in entrambi i casi sono un classico autunnale.
  • Uova: Sebbene presenti tutto l'anno, in autunno tendono ad essere inseriti in un maggior numero di preparazioni. 
  • Spinaci e altre verdure a foglia verde. 
  • Ceci e altri legumi.
  • Piatti con la zucca: L'autunno è il periodo ideale per le ricette a base di zucca.
  • Piatti con caldarroste: i grandi protagonisti dell'autunno sivigliano.
  • PescareLe migliori opzioni per il cibo autunnale sono la triglia, il branzino o il merluzzo. 
  • Spezie autunnali: Anice stellato, chiodi di garofano, cannella, zenzero, noce moscata, curcuma, pepe, cumino e alloro aggiungono calore e sapore ai piatti, ideali per affrontare le basse temperature autunnali.
  • Aglio: Come le spezie, anche l'aglio è ampiamente utilizzato in autunno per aggiungere un tocco di calore ai piatti.
  • Vini rossi: Il vino rosso è un must in autunno, sia come bevanda per accompagnare i pasti che come ingrediente di essi.

In quali zone di Siviglia si può gustare la migliore cucina con ingredienti tipici autunnali?

Se volete gustare delle tapas da leccarsi i baffi con qualche prelibatezza di stagione, o semplicemente cenare con autentica qualità gourmet, non c'è dubbio che il quartieri di Santa Cruz E L'Alameda Questi sono i più consigliati. Con un'atmosfera fantastica e alcuni dei migliori ristoranti della città, qui troverete ottime opzioni per provare i sapori sivigliani più autentici della stagione. La zona intorno al Alcazar Reale e il Cattedrale È diventata una delle principali mete gastronomiche. Una moltitudine di bar, taverne e ristoranti di alta qualità sono frequentati da gente del posto e, naturalmente, anche da turisti, che vengono qui alla ricerca delle prelibatezze che hanno reso famosa questa regione dell'Andalusia. 

Se volete sapere dove e cosa mangiare a Siviglia in autunno, sappiate che il menù offre l'imbarazzo della scelta. Potete scegliere tra un'ampia varietà di piatti, dai più classici a veri e propri capolavori culinari. E se parliamo di arte culinaria, non c'è posto migliore per lasciarsi andare che... ristorante San Marco Santa Cruz, sinonimo di una buona esperienza culinariaPotrete assaporare i sapori dell'autunno in un ambiente unico: il ristorante è infatti situato in ex bagni arabi risalenti al XII secolo. San Marco Santa Cruz Unisce con grande delicatezza e passione il meglio della tradizione andalusa ai sapori della cucina italiana.

Siviglia, terra di contrasti e sapori

Come potete vedere, ce ne sono per tutti i gusti. L'arrivo dell'autunno a Siviglia è sempre un'ottima scusa per brindare e deliziarsi con i sapori più incredibili. Che sia in coppia, con gli amici o da soli, la gastronomia andalusa ha un fascino unico. Perdersi per le strade di Siviglia alla ricerca di quegli aromi che sembrano essere assaporati con tutti i sensi è un'esperienza senza pari. E quale modo migliore per accompagnare i vostri piatti se non con alcuni dei vini più tipici della regione? 

Vini autunnali a Siviglia

Senza dubbio, due dei suoi esponenti più riconosciuti in tutto il mondo sono amontillado e il camomillaIl primo è nato a Sanlúcar de Barrameda, sulle rive del fiume Guadalquivir, il secondo è originario di Jerez. L'Andalusia è per eccellenza la terra delle cantine e delle vendemmie, di sapori e consistenze, un posto unico, dove tutto merita di essere provato.